Attività

In un’ottica di integrazione ed inclusione, il Cinetic ha sviluppato una serie di attività parallele alla riabilitazione, per creare spazi di condivisione tra i propri operatori, gli utenti, i bambini, i membri della famiglia e gli amici. Le attività realizzate nel Cinetic intendono assicurare una piena realizzazione del bambino nel suo contesto di vita e sostenere i suoi legami con la comunità sociale ed educativa di cui fa parte. Sport, arte e piccoli eventi sono gli strumenti per coinvolgere tutti e creare spazi di socializzazione ed aggregazione.

Lo SPORT, in particolare, è una delle attività volte a migliorare le espressioni del corpo, a favorire le autonomie personali e a sostenere l’inclusione dei bambini disabili. Il Cinetic è dotato di una palestra interna, ma collabora anche con strutture sportive esterne.

L’ARTE è l’attività con cui la fantasia dei nostri bimbi speciali viene riconosciuta e apprezzata maggiormente. Disegno, pittura, scultura, fotografia, musica e canto aiutano i nostri piccoli a trovare canali di espressione e comunicazione.

Il 2 Aprile di ogni anno, il Cinetic realizza un OPEN DAY con il duplice scopo di festeggiare la festa per l’Autismo, e di aprire le porte a tutti coloro che desiderano avere informazioni sull’autismo e sulle attività del centro.

PRENOTA UNA VISITA SPECIALISTICA
Libreria condivisa

Condividere libri vuol dire diffondere cultura e conoscenza sulla base del dono e della fiducia reciproca. La Libreria Condivisa del Cinetic è a disposizione di tutti, per prendere e donare libri per tutte le età.


Approfondisci
OPEN DAY

Il 2 Aprile di ogni anno, il Cinetic aderisce alla giornata mondiale per l’autismo. Per l’occasione, apre le sue porte a tutti coloro che desiderano avere informazioni sull’autismo e sulle attività del centro. Attività, mostre, infopoint e molto altro.


Approfondisci
Dance Ability

La danza è un linguaggio universale che possono comprendere tutti, senza preclusioni di età, esperienza o condizione fisica e mentale. Tutti hanno il diritto di mettere a frutto le potenzialità espressive del proprio corpo, tutti hanno il diritto di lasciarsi andare.


Approfondisci
Karate

Il karate è una disciplina fisica e morale che aiuta a controllare i propri movimenti, a sviluppare armonia e coordinamento, a migliorare le competenze socio-cognitive (equilibrio posturale e mentale) e a ridurre lo stress.


Approfondisci
Momo

MOMO è la protagonista di un romanzo fantastico, una bambina dalla personalità speciale che sa ascoltare e infondere vitalità a chi le sta intorno. È grazie a lei se il villaggio che l’ha adottata si salva da una vita grigia e triste imposta da un sistema di parassiti che considerano le attività sociali, lo svago, […]


Approfondisci
Basket

Progetto Sportivo Il progetto sportivo nasce dalla consapevolezza che le attività motorie e sportive hanno un ruolo sicuramente importante nell’intervento socio/ educativo rivolto a soggetti portatori di qualche disabilità; gli stessi, infatti, possono in quest’ambito trovare elementi di successo e valorizzazione personale che difficilmente altrove sarebbero raggiungibili. Il progetto si propone di incentivare l’avvicinamento dei […]


Approfondisci